La Francia e la Libia: intervista a Jacques Borde
Nella foto: Bernard Henry Levy Fonte: http://www.geostrategie.com/3064/libye-entre-retour-a-la-normale-et-internalisation/print/ D – Cosa succede oggi in Libia? Jacques Borde – Per quanto strano possa...
View ArticleLa giusta misura. Per una metapolitica eurasiatista
Vi sono ben pochi dubbi che il tratto distintivo del liberismo consista nel considerare la società come un’entità non diversa dalla semplice somma dei suoi membri (in quanto si esclude che il tutto...
View ArticleObama richiede finanziamenti per l’opposizione venezuelana nel budget 2012
Fonte: Chavezcode Il governo USA prepara il terreno per le elezioni presidenziali del 2012 in Venezuela, sollecitando finanziamenti a sostegno di gruppi anti-Chávez e contribuendo alla preparazione di...
View ArticleLa lingua del Dragone: soft power e sovranità linguistica
“Ancora in un’epoca di globalizzazione dell’informazione, le risorse di soft power come la cultura, i valori politici, e la diplomazia sono parte di quello che costituisce una grande potenza” (J. Nye)...
View ArticleRapporti economici Italia-Moldova: intervista a R. Pace
Presentiamo uno stralcio dell’intervista a Roberto Pace, Presidente della Camera di Commercio e Industria Moldo-Italiana (C.C.I-MD), raccolta nel mese di Febbraio 2011 a Chişinau, Repubblica Moldova....
View ArticleFukushima: la tecnologia dell’inganno
Fonte: http://www.strategic-culture.org/pview/2011/03/15/fukushima-the-technology-of-deception.html Una tipica tecnologia dell’inganno è quello di dire la verità, ma non tutta la verità. La copertura...
View ArticleLa strategia “soft” di Obama nel Mediterraneo
Fonte: http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=1692 Le rivolte del Nord Africa hanno colto di sorpresa la Casa Bianca o vanno viste come il risultato di un lavoro paziente, ma continuo, cui...
View ArticleIl referendum costituzionale divide l’Egitto
Fonte: http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=1690 L’Egitto si è sbarazzato di Mubarak, ma il suo futuro politico rimane ancora molto incerto. Il Consiglio Supremo delle Forze Armate ha...
View ArticleLa provocazione: mettiamo sotto plexiglas Enrico Toti?
17 marzo 2011 La provocazione: mettiamo sotto plexiglas Enrico Toti? CHI HA AVUTO HA AVUTO, E CHI HA DATO HA DATO, RICUORDAMMOCE ‘O PASSATO PER NON SBAGLIARE DI NUOVO E “scordiamocelo” per costruire...
View ArticleIl ritorno del panarabismo: fine della balcanizzazione?
Fonte: http://globalresearch.ca/PrintArticle.php?articleId=23542 Le proteste e le rivolte hanno spazzato tutto l’Arabdom, dalla costa atlantica del Marocco alle rive dei petro-sceiccati del Golfo...
View Article